Come indossare le sneakers da uomo: qualche regola di stile

No, le sneakers oggi non sono più semplicemente una scarpa ‘da ginnastica’, ma un modello molto più versatile che si adatta bene allo stile di ciascuno nella vita di tutti i giorni: per il tempo libero, certo, ma anche per il lavoro.

Proprio così, se non fate un lavoro particolarmente formale, potete portare con voi le vostre comode e fidate sneakers anche in ufficio, purché rispettiate qualche regola di abbinamento. Del resto, oggi possiamo scegliere fra tantissimi modelli diversi di sneakers alcune soluzioni più sobrie, comode ma comunque di stile anche per andare al lavoro.

In questo modo diventa facile scegliere le sneakers di ultima tendenza come quelle che potete trovare sul sito bonaccorsobrand.it e trovare quella che più si addice ai propri gusti per farsi un regalo alla moda.

Insomma, se siete allergici ad uno stile eccessivamente formale e classico, le sneakers possono fare per voi: nella vita di ogni giorno, nel tempo libero, al lavoro. Ok, ma come si abbinano le sneakers da uomo? Non tutti sanno che ci sono alcune semplici regole di base che sono assolutamente importanti per poter abbinare davvero bene le sneakers al resto dell’outfit senza fare errori grossolani. Come si abbinano le scarpe da ginnastica? È vero che si possono portare anche con l’abito? E con i colori come faccio? E i calzini, come li scelgo? Tante domande che hanno bisogno di risposte. Vogliamo quindi darvi qualche semplice consiglio di stile per non sbagliare quando decidete di indossare le fidate scarpe da ginnastica: ecco le regole d’oro da tenere a mente.

Abbinare le sneakers: cosa ricordare

  1. Primo: ricordare di optare per sneakers di qualità, possibilmente scegliendo dei modelli made in Italy o comunque sottoposti a rigorosi processi di scelta delle materie prime e di lavorazione. Materie prima di alta qualità, come la pelle, garantiscono una lunga durata della scarpa e vi faranno fare una bella figura con tutti. Se le sneakers sono in pelle, ricordatevi di nutrirle e trattarle bene con prodotti ad hoc per la loro manutenzione.
  2. La prima regola per abbinare bene le sneakers da uomo in modo corretto è cercare di scegliere colori e stili giusti. Poniamo ad esempio che vogliate utilizzare queste scarpe per l’ufficio: ovviamente con un paio di pantaloni, ad esempio, beige non potete abbinare delle scarpe troppo fantasiose o sportive. Un paio di sneakers compassate, serie, ad esempio sui colori del marrone o del cuoio, saranno più che perfette per completare un outfit a base di pantalone beige e camicia. Alla stregua, se indossate una polo abbinate le sneakers con la stessa, tenendo d’occhio sempre i colori. Con un outfit di jeans e camicia, vanno bene delle sneakers blu scure. In ogni caso, cercate di richiamare il dettaglio del colore delle scarpe, ad esempio con la cintura.
  3. Le sneakers con l’abito? Ni. Nè sì né no, è questione di gusti (ed anche questione di dove lavorate, non tutti i luoghi di lavoro sono così lassisti) ma ricordate qualche regola base: no alle sneakers con abito formale o molto classico, scegliete un taglio slim; no alle sneakers con abito nero o troppo scuro, scegliete un colore meno drammatico; no alle sneakers con la cravatta, assolutamente.
  4. Abbinare le sneakers al calzino. Quando si sceglie un outfit abbastanza compassato, è possibile sbizzarrirsi sulla scelta della giusta calza dando un po’ di tono al vestito. Cercate però di non esagerare, se indossate le sneakers che non sono scarpe classiche. Optate per calze tono su tono, se siete in dubbio meglio nere e magari a fantasmino in modo che non diano troppo nell’occhio.